Viaggiare in Veneto, il territorio che scopro man mano nelle gite famigliari, nei ristoranti, nelle uscite fotografiche, negli eventi speciali e in tutte le occasioni che mi permettono di documentarlo.
Piccoli angoli della mia regione tutti da conoscere, realtà uniche spesso a pochi passi da casa. Esperienze di vita nella mia terra che desidero condividere.
#gallinepadovane #ilmioveneto #viaggiareinveneto
Cristina Papini
Ti porto con me a scoprire le colline del Prosecco Superiore DOCG, la sua gloriosa storia e i suoi prodotti eccellenti. Ti porto nell’alta marca trevigiana, alla Primavera del Prosecco, evento enoturistico in chiusura a giugno
Vieni con me a scoprire Villa dei Vescovi, le iniziative, i prodotti e la strepitosa natura che la circonda
Una gita domenicale a Cava Bomba, il museo geo-paleontologico a Cinto Euganeo (PD). Minerali, fossili e dinosauri.
Ospite del prestigioso Hotel Ambra per un weekend a Cortina a conoscere le bellezze dolomitiche ampezzane
Un weekend a Sappada, la deliziosa cittadina bellunese nel cuore delle Dolomiti. Neve, divertimento e tradizioni per una località a misura di bambino.
Dopo Padova il mio posto nel Veneto è sicuramente Torri del Benaco, sulla costa est dell’amato Lago di Garda. Il mio più grande desiderio è contribuire a far meglio conoscere questo luogo, così a portata di mano, così delizioso.
Un week end lontano dal caldo cittadino, dal traffico e dal caos. Due giorni con la famiglia a respirare aria pura presso il delizioso B&B Prukaren, nel verde incontaminato di Gallio (Vi).
Ho potuto girare libera a indisturbata nella monumentale struttura del Castello del Catajo, accompagnata dalla mia Reflex. Oggi vi racconto della mia fortunata passeggiata fotografica grazie ad un Contest su Facebook.
Padova vista con gli occhi della foto amatrice, nel tentativo di omaggiarla quando essa si veste di luci brillanti e di un caldo buio avvolgente. Questa è la mia Padova by night.
3 thoughts on “VIAGGIARE IN VENETO”