
Scopriamo insieme come nasce la qualità
Ce lo invidiano anche all’estero e i suoi prodotti di ottima maglieria sono ampiamente diffusi in molti negozi di abbigliamento italiani e stranieri. Ho avuto la grandiosa opportunità di visitare l’area produttiva del Maglificio Furlan, storica realtà industriale padovana, attiva già dagli anni ’50. Nella sua sede di Treponti di Teolo, nella verde cornice dei nostri Colli Euganei, ho potuto osservare come nasce un prodotto in maglia qualitativamente superiore e stilisticamente accattivante.
Un’azienda a conduzione famigliare dal solido percorso, fiore all’occhiello della nostra regione per la sua capacità di essere allo stesso tempo storica e innovativa.
L’opportunità di poter osservare da vicino l’intero iter realizzativo, dalla progettazione al prodotto finito, è un aspetto che gratifica la mia curiosità e soddisfa la mia forma mentis, tipicamente orientata al processo produttivo. E poi diciamolo, ormai l’hai capito che per me è importante fiondarmi nei backstage, per scoprire il motore che anima ciò che mi attrae!
COME NASCE UNA MAGLIA DI QUALITÀ
Come detto, le mie inclinazioni personali e i miei studi da Industrial Designer al SID (Scuola Italiana Design) mi portano naturalmente a cercare di capire come nasce un prodotto.
Quando poi il prodotto in questione è piacevole come la maglieria proposta da Maglificio Furlan, lo stimolo e la curiosità aumentano.
Ubicata nella parte retrostante dell’ormai famoso Elese Outlet, lo spaccio aziendale di cui già avevo parlato in precedenza, la parte produttiva è inserita in uno spazio ampio e luminoso. Qui fanno capolino i tanti rocchetti di filato pregiato, le macchine per la tessitura, i grandi tavoli per il taglio e le macchine da cucire per il confezionamento. Tutt’intorno la bella alchimia che si respira tra lo staff, fatto di artigiani preparati e disponibili. Impossibile resistere all’area creativa, con tanto di mood board e capi campione non ancora immessi sul mercato. Qui la stilista mi ha illustrato le scelte cromatiche per la prossima stagione e qualche modello decisamente grintoso.
Tutti i capi del Maglificio Furlan, di cui il brand Leonora ne è felice esempio, sono realizzati interamente qui: dalla maglia, tessuta in fabbrica secondo le indicazioni stilistiche, al taglio, alla confezione, realizzati rigorosamente a mano. Una scelta che premia un’azienda che ha fortemente voluto mantenere alto il controllo sulla qualità e scelto di associare il proprio nome al concetto di ottima fattura artigianale.
LA STORIA
Fondato nel 1956, il Maglificio Furlan è un mirabile esempio di azienda locale. Qui vengono realizzati capi in fine maglieria dedicata sia al mercato italiano, sia estero. Una realtà a conduzione famigliare dove si lavora con dedizione, e dove non è infrequente incontrare tra le sue corsie i fondatori. Il maglificio dispone anche di un’elegante area espositiva ove effettua le presentazioni tecniche per i buyer e la forza vendite.
E’ un vero onore per me poterti accompagnare in questo viaggio virtuale; una passeggiata nel cuore pulsante della nostra Padova, ove si opera con passione e professionalità, tenendo alta la bandiera del prestigioso Made in Italy…ops, Made in Veneto!
LINK E INFO UTILI
via Molinrotto 24-26
35037 Treponti di Teolo (PD)
Tel 049 9908698
Post in collaborazione con Maglificio Furlan
Cristina Papini
PH Federica Conz
© 2017 Galline Padovane – Tutti i diritti riservati
Resta in contatto: Facebook – Instagram – Condividi usando #gallinepadovane