Viaggiare in Veneto, il territorio che scopro man mano nelle gite familiari, nei ristoranti, nelle uscite fotografiche, negli eventi speciali e in tutte le occasioni che mi permettono di documentarlo.
Piccoli angoli della mia regione tutti da conoscere, realtà uniche spesso a pochi passi da casa. Esperienze di vita nella mia terra che desidero condividere.
#gallinepadovane #ilmioveneto #viaggiareinveneto
Cristina Papini

Passeggiate a cavallo nei Colli Euganei
Vieni con me a cavallo nei Colli Euganei a vivere la bellissima esperienza nella natura, possibile grazie al Circolo Ippico Ai Gradoni di Castelnuovo (PD).

Ruderi Castello di Speronella: itinerario veloce per arrivare a Rocca Pendice
In bilico tra storia e leggenda, i ruderi del Castello di Speronella sono un luogo davvero suggestivo sulla cima di Monte Pendice. Scopri come arrivarci in soli 30′.

Sant’Antonio Abate a Teolo: come arrivare | Colli Euganei
La chiesetta di Sant’Antonio Abate a Teolo è il suggerimento che ti diamo per una gita nel verde incontaminato dei Colli Euganei.

Sentiero delle Facce sui Colli Euganei, come arrivare
Il sentiero delle facce sui Colli Euganei è un bel percorso immerso nella natura dove scovare opere in pietra dell’artista Alfredo Barbiero.

I punti panoramici più suggestivi del Veneto
Scopri con me le scenografie paesaggistiche più spettacolari del Veneto.

Cosa fare e vedere a Este
Ti porto a scoprire i luoghi più suggestivi di Este.

Cosa fare e vedere a Valstagna (VI) / Grotte di Oliero, Lago Subiolo, Calieroni
Ti accompagno a scoprire le bellezze del territorio di Valstagna (VI).

Eremo di San Micel, l’affascinante struttura incastrata nella roccia a Fonzaso (BL)
La straordinaria posizione panoramica dell’Eremo di San Micel, meta ideale per una gita nel bellunese. Scopri come arrivare e cosa vedere.

Cascata del Salton: come raggiungere la straordinaria cascata nel bellunese
Scopri la straordinaria cascata di 30 metri nel verde incontaminato dei boschi di San Donato a Belluno