
Il Veneto e l’atmosfera magica dei mercatini di Natale
Siamo ufficialmente entrati nel clima natalizio, il periodo dell’anno in cui le principali piazze delle città si vestono di luci, suoni e colori e ospitano le tipiche casette in legno o bancarelle con prodotti locali e oggetti particolari. Sono i classici mercatini natalizi, luoghi ideali dove puoi trascorrere una piacevole giornata e fare scorta di pensierini da donare a parenti e amici. Ho scelto di condividere con te quelli che, a mio parere, meritano di essere visitati nel Veneto, oltre a quello di Padova.
Luci, colori ed eventi per un magico Natale in Veneto
Come ogni anno la città dell’amore ospita centinaia di espositori di addobbi in legno, vetro, ceramica e tante tipiche specialità culinarie. A rendere magica l’atmosfera sono le centinaia di luci all’ingresso della città e l’imponente stella di Natale in Piazza Brà, proprio davanti all’Arena romana.
Fino a gennaio, piazza Aurora, via Trentin e piazza Mazzini saranno illuminate a festa. Un vero e proprio villaggio con la casa di Babbo Natale per i più piccini, oltre 70 casette in legno ricche di prodotti artigianali, dolci, addobbi e oggettistica e la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Numerosi gli eventi in programma nelle due piazze principali: spettacoli circensi, teatro per famiglie, artisti itineranti, concerti e laboratori per bambini.
I GIARDINI DI NATALE AD ASIAGO
Fino ai primi di gennaio in Piazza Carli e Piazza II Risorgimento ti aspettano tante casette in legno con una grande varietà di articoli per regali originali e una scelta di prodotti tipici locali. E mentre passeggi, potrai anche sorseggiare una buona tazza di cioccolata calda o del vin brulé.
Il centro, le piazze e le vie della città di Caorle si trasformano per l’occasione in un magico villaggio natalizio. Spettacoli di magia, sculture di ghiaccio, la casa di Babbo Natale, show di artisti e burattini, laboratori per i bimbi, giostre, musica e tanto divertimento. Naturalmente c’è anche il classico mercatino di Natale con le tipiche casette in legno, dove potrai trovare prodotti dell’artigianato locale e nazionale.
MERCATINI DI NATALE A BASSANO DEL GRAPPA
Fino a Santo Stefano luci e addobbi colorati renderanno le vie di questa meravigliosa cittadina ancora più suggestive. Passeggiando tra i mercatini troverai idee regalo, decorazioni natalizie, oggetti in legno e tessuto, prodotti tipici della cucina locale e tante prelibatezze dolci e salate da gustare.
Questa la mia personale selezione, se vuoi integrarla con altri mecatini, sarò ben lieta di leggerli qui sotto.
Cristina Papini
Ph. Galline Padovane
Galline Padovane – Tutti i diritti riservati
Resta in contatto: Facebook – Instagram – Condividi usando #gallinepadovane