Iscriviti alla newsletter per avere accesso alle promozioni riservate alla community delle #gallinepadovane e restare aggiornata sulle novità del blog!

FINCO Agricoltura, molto più di un vivaio. Arriva l’alimentari bio!

Gran successo per l’alimentari bio di FINCO Agricoltura a Campo San Martino (PD)

Si inserisce nel contesto floro vivaistico del nord padovano e lo fa con innovazione e modernità, sto parlando di FINCO Agricoltura, il vivaio che non ti aspetti! In compagnia di Pier, simpatico portavoce della famiglia Finco, ho conosciuto quello che a ben vedere è molto più di un semplice vivaio, bensì una realtà poliedrica per tutti gli amanti del verde ma soprattutto dell’alimentazione sana. Vieni con me a scoprire questo luogo ricco di sorprese.

Seguimi live su Instagram @gallinepadovane

FINCO Agricoltura, centro d’eccellenza per agricoltura e giardinaggio dal 1951

FINCO è una realtà storica dell’entroterra padovano, dai suoi albori specializzata in agricoltura. Fu Aristide, nonno del mio cicerone Pier, a fondare l’attività nel 1951, seguendo la passione e le competenze che all’epoca lo rendevano noto nella zona di Campo San Martino. Le generazioni che negli anni si sono succedute hanno portato modernità e innovazione, pur restando fedeli alla medesima passione che lega tutta la famiglia.
Oggi, alla terza generazione (e la quarta è in fase di rodaggio!), FINCO Agricoltura è una realtà strutturata con molte anime coerenti:

  • Il vivaio, con piante da orto, ornamentali, da interni e da esterni;
  • Il reparto articoli per animali, con cibo, giochi e accessori per cani, gatti e non solo;
  • L’agrofarmacia, con i prodotti bio per proteggere e curare le piante;
  • I fiori recisi e artificiali, per deliziose composizioni;
  • Gli articoli per giardinaggio, come vesti, tagliaerba, calzature ecc.

Non solo, FINCO Agricoltura è anche eventi e corsi, come il delizioso corso sulla panificazione che ho potuto osservare in prima persona durante la mia visita oppure il Mercato a km0 che si tiene all’esterno della sede ogni primo sabato del mese.
Ma questo è solo l’inizio perché FINCO oggi è anche un fornitissimo Alimentari Bio!

Forti di una grande passione per l’alimentazione sana e sostenibile, crediamo nell’importanza di diffondere un messaggio forte proponendo anche alimenti di qualità e a basso impatto sull’ambiente.
Maria/FINCO Agricoltura

Alimentari bio, la grande novità di FINCO

Ti colpisce per l’ampiezza e la grande proposta di alimenti adatti ad ogni momento della giornata: dalla colazione al pranzo, dallo spuntino alla cena. L’Alimentari Bio di FINCO Agricoltura è quel quid che non ti aspetti di certo di trovare in un vivaio! Ma poi lo scopri pian piano, parli con la deliziosa famiglia FINCO e scopri che è coerente e perfettamente centrato nell’idea di modernità di questa innovativa realtà.

Alimenti sani e sostenibili, in buona parte provenienti dal Veneto, promettono tanto gusto e basso impatto sull’ambiente. La selezione di proposte secche e fresche che si può trovare qui, è frutto di un percorso che dura da oltre 7 anni, e che ha portato lo staff a prediligere solo il meglio delle produzioni locali e non.
Paste, riso, sughi, sostituti della carne e poi confetture, miele, bevande, olio, farine e moltissimo altro.

Qualche esempio concreto:

  • Terre Venete, la pasta trafilata al bronzo
  • l’olio e i prodotti del frantoio Salvagno di Verona,
  • l’affettato di seitam, i burger di tufo e le molte proposte proteiche e gustose di Mediterranea
  • la frutta spalmabile di Baule Volante

Non solo gusto e attenzione all’ambiente ma anche proposte per le sempre più diffuse intolleranze. Ecco allora tanti alimenti senza glutine, lattosio, lievito.

Gli amici di FINCO Agricoltura ti aspettano per accoglierti con un sorriso e farti provare tante bontà sane.

LINK E INFO UTILI

FINCO Agricoltura
Via 8 Settembre, 1/A,
35010 Campo San Martino PD

www.fincoagricoltura.it

Articolo in collaborazione con FINCO Agricoltura

Cristina Papini


PH Galline Padovane
Resta in contatto: Facebook – Instagram – Condividi usando #gallinepadovane
Iscriviti alla newsletter

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessun commento.

Send this to a friend