Iscriviti alla newsletter per avere accesso alle promozioni riservate alla community delle #gallinepadovane e restare aggiornata sulle novità del blog!

Convegno Ascom Padova – Le Donne si Raccontano

Pubblicato in

Sul palco del Palascom per raccontare l’imprenditoria femminile oggi

La prima Fiera Campionaria di Padova dopo la ripartenza è stata lo scenario di una grande opportunità, ovvero partecipare come relatrice al convegno “Le Donne si raccontano” organizzato mercoledì 18 maggio 2022 nel suggestivo Palascom, lo spazio eventi di Ascom Confcommercio Padova. Un dibattito aperto a testimonial della cultura, del mondo imprenditoriale, della ricerca, della politica, un dialogo tra donne in grado di dare un’immagine sfaccettata e poliedrica dell’essere donna oggi alle prese con i cambiamenti dettati dalla pandemia, dalla guerra, dalla crisi economica.

Segui le mie esperienze live su Instagram Stories @gallinepadovane

Un parterre tutto al femminile

Un palco variegato e stimolante è stato il dono più bello di questa esperienza. Accanto a me donne di carattere, dedite, appassionate. Donne imprenditrici, professioniste, ognuna con una storia fatta di impegno, sacrificio, costanza. Un bel momento di confronto tra mondi diversi, nel mio caso proprio distanti anni luce, ma comunque con punti comuni.
Le protagoniste di questa iniziativa, oltre alla sottoscritta:
Silvia Dell’Uomo vicepresidente Confcommercio ASCOM Padova
Elena Morello, presidente del Comitato Imprenditoria Femminile Padova della Camera di Commercio di Padova
Monica Montopoli, Associate investigator Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata – VIMM
Monica Dimonte, psicologa psicoterapeuta e scrittrice
Valentina Picca Bianchi, presidente Gruppo Donne Imprenditrici Confcommercio
Gaya Spolverato, chirurga oncologa dell’Azienda Ospedaliera di Padova e professoressa associata di chirurgia all’Università di Padova

Anche la nostra moderatrice era donna, un ringraziamento speciale va infatti a Micaela Faggiani, giornalista padovana, che con la sua innata eleganza ha unito i puntini tra di noi.

Lavori digitali, la mia esperienza raccontata in Fiera

Il palco del Palascom è stata per me l’occasione di soffermarmi, seppur in breve, su alcuni degli aspetti che caratterizzano il mio lavoro di blogger padovana. I lavori digitali, si sa, qui in Italia sono ancora poco diffusi e per molti rappresentano qualcosa di non ben definito, ecco perché è stato davvero importante poter portare la mia esperienza di imprenditrice e editore pure digital nel contesto del Terziario Donna. Essere al fianco di professioniste affermate con determinazione nei più disparati ambiti lavorativi, mi ha permesso di avvalorare il concetto che scrivere nel web e creare contenuti è anch’esso un mestiere che richiede preparazione, tecnica, tenacia oltre ad una grande passione. Sono stati toccati temi molto delicati, come le pari opportunità, le relazioni negli ambienti lavorativi, gli effetti del Covid sulle imprese venete e più penso a queste tematiche più mi rendo conto di come Galline Padovane permetta a me e ai miei collaboratori privilegi che a ben vedere non sempre si denotano in altri contesti. Come la libertà di gestire il tempo privato/lavorativo secondo le proprie esigenze, la meritocrazia, per me un caposaldo della grande rete, l’assenza di discriminazioni di genere, perché a bene vedere sono i contenuti i veri protagonisti di ciò che facciamo.

Cristina Papini


PH Galline Padovane
Resta in contatto: Facebook – Instagram – Condividi usando #gallinepadovane
Iscriviti alla newsletter

Send this to a friend