Iscriviti alla newsletter per avere accesso alle promozioni riservate alla community delle #gallinepadovane e restare aggiornata sulle novità del blog!

Cosa fare sui Colli Euganei con i bambini

Pubblicato in

Colli Euganei, attività per bambini. Ecco alcuni consigli utili

Cosa fare con i bambini sui Colli Euganei? Ecco alcune proposte per trascorrere del tempo tra giochi, attività divertenti e piacevoli scoperte in compagnia dei più piccoli. Come sai, tra le pagine di questo blog puoi trovare tanti suggerimenti per gite, escursioni e cose da fare a Padova e nel Veneto in generale. Ecco perché oggi ho deciso di dare alcuni spunti per tutta la famiglia, così che i nostri bellissimi Colli Euganei siano luogo di gioia condivisa anche con i bimbi.

Segui le mie esperienze live su Instagram Stories @gallinepadovane

Divertimento e curiosità per i più piccoli sui Colli Euganei

Parco Avventura le Fiorine
Via Monte Madonna, 35037 Teolo PD

All’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei, a Passo Fiorine a Teolo, si trova il parco con funi e piattaforme tra gli alberi dove far vivere ai tuoi bimbi un’elettrizzante avventura in piena sicurezza. Un bel modo di stare a contatto con la natura misurandosi con percorsi aerei e anche una breve zip line.

Cava Bomba
Via Bomba, 48, 35030 Cinto Euganeo PD

Ne ho parlato ampiamente nell’articolo dedicato a Cava Bomba su questo blog, e anche in questa occasione torno a consigliare questa meta a Cinto Euganeo. Una vera chicca per i piccini, ma anche per gli adulti. Qui potrai visitare il Museo Geo Paleontologico con rocce, fossili e minerali, l’ex cava e ex fornace per la lavorazione della calce, far divertire i più piccoli con laboratori dedicati e divertirvi a scovare nel grande parco geologico della struttura, le riproduzioni di alcuni esemplari di dinosauri. Da non perdere!

Sentiero delle Facce
Via Bettone, Teolo (PD) (partenza e piccolo parcheggio)

Una bella camminata nel bosco unita alla divertente ricerca delle sculture realizzate nella pietra dall’artista locale Alfredo Barbiero. Di questo bel percorso costellato di decine di opere artistiche, che consigliamo a bimbi non proprio piccolissimi, abbiamo parlato nell’articolo con video dedicato al Sentiero delle Facce. Un itinerario che si snoda sul versante nord del Monte Grande, che coinvolgerà tutta la famiglia nella ricerca dei volti nascosti nella natura.

Parco Buzzaccarini
Via S. Giacomo, 52, 35043 Monselice PD

La grande oasi verde a Monselice dove divertirsi con tutta la famiglia. Giochi, concerti, laboratori e ci sono anche la pizzeria a km 0 e l’area per i cani. Non solo, nel grande parco c’è anche un Giardino Botanico con oltre 250 piante tra cui molte autoctone dei Colli Euganei.

Fattoria il Brolo
Via IV Novembre, 40, 35037 Teolo PD

Una Fattoria davvero speciale ai piedi dei Colli Euganei. Qui infatti si produce vino biologico ma si allevano anche bachi da seta, sfruttando il grande gelseto, ovvero un parco di 3 ettari coltivato a gelso, unico alimenti dei preziosi bachi. Molte sono le iniziative didattiche per vivere e imparare la Biodiversità della Natura.

Parco Lonzina / Torreglia
Via Malterreno, 13, 35038 Torreglia PD

Il parco sviluppa iniziative all’insegna della tradizione e delle ricchezze dei colli Euganei. Attività per bambini, famiglie, anziani e diversamente abili, in particolar modo grazie alla valorizzazione degli spazi dell’ex Zoo Parco del Monte Lonzina.

Casa Marina / Galzignano
Via Sottovenda, 3, 35030 Galzignano Terme PD

Una struttura poliedrica con ostello, bar/osteria, orto biologico, Casa Marina è anche sede della Biblioteca didattica del Parco Colli. L’associazione che lo gestisce organizza anche laboratori di Educazione Naturalistica, insomma un luogo dove far avvicinare al meglio bambini e ragazzi alla natura locale.

 

Se desideri suggerimenti per escursioni e gite in Veneto, puoi consultare la sezione Viaggiare in Veneto tra le nostre categorie di contenuti, per altre iniziative per la famiglia invece ti consigliamo di sbirciare tra gli articoli che abbiamo scritto per i bambini a Padova. Have fun!

Cristina Papini


PH Galline Padovane
Resta in contatto: Facebook – Instagram – Condividi usando #gallinepadovane
Iscriviti alla newsletter

 

 

2 Comments
  • Marta
    28 Agosto 2022

    Manca il consiglio di qualche ristorante adatto a bambini! Con parco o giostrine per passare un po’ di tempo

    • Cristina Papini
      21 Settembre 2022

      Grazie della dritta, valuteremo delle strutture adeguate da citare per la sosta pranzo.
      Cristina