Iscriviti alla newsletter per avere accesso alle promozioni riservate alla community delle #gallinepadovane e restare aggiornata sulle novità del blog!

ITS ACADEMY Agroalimentare Veneto: formazione d’eccellenza dopo il diploma

Pubblicato in

Innovativi percorsi di formazione da ITS ACADEMY Agroalimentare Veneto

Tra le molte realtà eccellenti che ho incontrato in questi anni alla scoperta dell’operoso Veneto, di recente ho conosciuto ITS ACADEMY Agroalimentare Veneto, ente formativo post-diploma con indirizzi di studio nel settore agroalimentare. Sono stata invitata a visitare la sede di Bassano del Grappa e, una volta arrivata, ho scoperto tante opportunità formative altamente professionalizzanti. Te le racconto qui nel blog.

Segui le mie esperienze live su Instagram Stories @gallinepadovane

ITS ACADEMY: percorsi scolastici del comparto agroalimentare e vitivinicolo

ITS ACADEMY Agroalimentare Veneto è un ente di formazione altamente specializzante che mette in comunicazione le esigenze delle aziende del settore agroalimentare, con i ragazzi che intendono focalizzarsi nell’ambito. Le attività promosse dagli ITS puntano infatti a far conseguire a giovani neodiplomati conoscenze approfondite e mirate, spendibili immediatamente nel mercato del lavoro.

Arrivata alla sede di Bassano mi accoglie Emanuel Rigon, coordinatore del corso “Agrobusiness manager per le produzioni montane”. Mi racconta che l’84% degli studenti di ITS ACADEMY trova occupazione fin da subito, proprio perché i corsi  sono di alta formazione, pensati in funzione delle specifiche esigenze delle aziende agroalimentari che vengono recepite e declinate in moduli didattici. Ci sono 6 sedi nel Veneto, con 5 indirizzi di studio diversi: si spazia dall’agribusiness management, alle produzioni biologiche. I corsi sono biennali, si svolgono di pomeriggio e prevedono un’alternanza di attività didattiche frontali, laboratoriali e un’importante tirocinio. In tutto sono 900 ore di formazione e 900 ore di stage in azienda. L’intero percorso si conclude con un diploma di V° livello riconosciuto in tutta Europa. Si tratta di alta formazione perché il 70% dei docenti sono professionisti di settore che dedicano parte del loro tempo a insegnare la loro materia a chi poi andrà a lavorare nelle loro aziende. In questo modo gli studenti apprendono direttamente da chi è del mestiere.

 

ITS ACADEMY: formazione interdisciplinare e altamente tecnologica

ITS ACADEMY si appoggia a istituti superiori dotati di strumentazioni moderne e all’avanguardia. Questi ambienti rispondono alle esigenze didattiche formative specifiche del settore agroalimentare. Nel laboratorio analisi alimenti che ho avuto il piacere di vedere, ad esempio, i ragazzi fanno esperienze pratico applicative sul controllo della qualità, analizzando alcuni parametri chimico-fisici e microbiologici che sono sempre più richiesti dal settore.  La formazione di ITS ACADEMY è adatta anche alle studentesse, che rappresentano un terzo degli iscritti all’ente di formazione. Le ragazze, mi racconta Damiana Tervilli, direttrice di ITS ACADEMY, sono sicuramente predisposte verso tematiche ambientali e di sicurezza degli alimenti. E c’è da dire poi che studiare in ITS ACADEMY ha un suo perché anche dal punto di vista paesaggistico: la sede di Bassano è immersa nel verde, circondata da un panorama meraviglioso.

I corsi sono a numero chiuso e le iscrizioni terminano il 25 settembre. Puoi scoprirli tutti nel sito www.itsagroalimentareveneto.it e partecipando a uno degli open day in presenza oppure on line.

Con la Dott.ssa Damiana Tervilli, Direttrice di ITS ACADEMY Agroalimentare Veneto

 

Cristina Papini


PH e video Galline Padovane
Resta in contatto: Facebook – Instagram – Condividi usando #gallinepadovane
Iscriviti alla newsletter

 

Send this to a friend