Iscriviti alla newsletter per avere accesso alle promozioni riservate alla community delle #gallinepadovane e restare aggiornata sulle novità del blog!

Edmondo Bacci – L’energia della luce, la mostra dell’artista veneziano al Peggy Guggenheim

Pubblicato in

Fino al 18 settembre ’23 la mostra dedicata ad Edmondo Bacci

Ho avuto la piacevole opportunità di visitare la mostra dedicata all’artista veneziano Edmondo Bacci presso la prestigiosa Peggy Guggenheim Collection di Venezia, e oggi sono qui per condividere questa bella esperienza con te e raccontarti cosa mi ha maggiormente colpito di questa visita speciale. La personale di Edmondo Bacci – L’energia della Luce è in esposizione fino al 18 settembre 2023 nel delizioso museo veneziano per cui hai ancora parecchio tempo per non perderla.

Seguimi su Instagram e guarda il reel che ho creato sulla mostra

Peggy Guggenheim Collection, molto più di un museo veneziano

La Peggy Guggenheim Collection è una destinazione che ho sempre desiderato visitare, e finalmente ho avuto l’opportunità di farlo grazie allo speciale invito della struttura. Situato lungo il Canal Grande, il museo occupa la dimora storica di Peggy Guggenheim, leggendaria collezionista e figura di grande rilevanza nel mondo dell’arte moderna e contemporanea. Le opere esposte spaziano dalle opere d’arte astratta alle sculture, dal Surrealismo all’Espressionismo astratto. La collezione è una testimonianza della genialità di artisti di fama mondiale come Picasso, Boccioni, Magritte, Calder, Dalì e molti altri.

Edmondo Bacci – L’energia della Luce fino al 18 settembre ’23

Non conoscevo molto di questo artista veneziano, ma ero attratta dal titolo della mostra: “L’energia della Luce”. Ero curiosa di scoprire come l’artista avesse catturato e interpretato questa forza nelle sue opere.
Bacci, nato e cresciuto a Venezia, è stato un pittore di grande talento che ha saputo conquistare l’apprezzamento della celebre mecenate Peggy Guggenheim la quale, affascinata dalla cifra stilistica e dal potere delle sue scelte cromatiche, a partire dalla metà degli anni ’50 ne diviene attiva sostenitrice, consentendogli di approdare al Moma di New York, dove espose nel ’56.

Le opere di Bacci si distinguono per la loro capacità di catturare l’energia della luce; con pennellate vibranti e un uso audace del colore, l’artista riesce a trasmettere una sensazione di vitalità e movimento nelle sue creazioni. Ogni quadro è un’esplosione di luce e colore, che evoca emozioni intense nello spettatore.  L’energia della luce espone un’ottantina di opere dell’artista, molte delle quali visibili per la prima volta e sapientemente organizzate per timbro cromatico: bianchi e neri, fabbriche colorate, albe, ricerche sperimentali. Questa scelta ci permette di apprezzarne la diversità stilistica e tematica di Edmondo Bacci.
Attenzione, la mostra ha un piacevole finale a sorpresa che a mio avviso stupirà anche te come è successo a me.

La mostra di Edmondo Bacci  è stata un’esperienza che mi ha fatto riflettere. La capacità dell’artista di catturare la luce e di trasmetterla attraverso la sua arte mi ha fatto soffermare sul potere che la luce ha nella nostra vita e su come possa influenzare le nostre emozioni e percezioni.

Se hai l’opportunità di visitare Venezia prima del 18 settembre 2023, ti consiglio vivamente di recarti alla Peggy Guggenheim Collection per ammirare la mostra di Edmondo Bacci e le altre meravigliose opere esposte in questa location con magnifico affaccio sul Canal Grande.

LINK E INFO UTILI

Dorsoduro, 701-704
30123 Venezia VE
www.guggenheim-venice.it

Cristina Papini


PH Galline Padovane
Resta in contatto: Facebook – Instagram – Condividi usando #gallinepadovane
Iscriviti alla newsletter

Send this to a friend