
Pasqua in famiglia: veloce e gustoso il mio antipasto per la tavola della festa
Una tavola ben imbandita, il tepore della casa e la famiglia attorno, questa sarà la mia Pasqua. Come tutte le feste più importanti, amo trascorrere anche la ricorrenza pasquale assieme ai miei cari, organizzando un buon pranzo e cucinando per loro. Quest’anno ho pensato ad un menù tradizionale e gustoso, che inizia con un antipasto tanto grazioso quanto saporito.
Oggi realizzeremo insieme l’antipasto che ho previsto per il menù di Pasqua, ovvero gorgonzola al cucchiaio con noci, pinoli e pere. Lo prepari in pochissimo tempo (non serve nemmeno tirare fuori le pentole) e la tua tavola si arricchisce di un sapore pieno e interessante. E se nei giorni che precedono il pranzo non hai tempo di fare la spesa, lascia che ti dia una dritta! A Padova è arrivato il nuovissimo servizio di spesa online di EasyCoop. Io l’ho provato e la ricetta di oggi è realizzata proprio utilizzando i prodotti freschissimi ricevuti a domicilio.
IL MIO MENU’ PASQUALE
Per festeggiare la mia Pasqua in famiglia, ho scelto pietanze gustose e non troppo complesse da preparare. Mi occupo personalmente di tutto, dall’allestimento della tavola alla cucina, e pertanto ho pensato a qualcosa di pratico e che potessi gestire da sola.
- Aperitivo
Gorgonzola al cucchiaio, noci e pere - Primo
Crespelle con asparagi e pancetta croccante - Secondo
Medaglione di manzo con patate aromatiche - Dessert
Colomba pasquale con crema pasticcera

ANTIPASTO AL CUCCHIAIO
Come detto, ho pensato ad un piatto gustoso e facile da realizzare. Prepariamo quindi insieme il mio gorgonzola al cucchiaio con noci, pinoli e pere, da servire come starter nei tuoi pranzi e cene pasquali.
INGREDIENTI
- Gorgonzola
- Noci
- Pinoli
- Pere
- Qualche foglia di cerfoglio o prezzemolo
PROCEDIMENTO
- Sguscia le noci se le hai acquistate intere
- Trasferisci una piccola quantità di formaggio nelle coppette (puoi usare anche i cucchiai cinesi)
- Taglia le pere a cubetti e adagiane alcuni sul gorgonzola
- Completa con qualche pinolo, un gheriglio di noce e un fogliolina di prezzemolo.
- Inserisci un cucchiaino grazioso e servi!

LA SPESA ONLINE A PADOVA, FAI PRIMA CON EASYCOOP!
Comoda e veloce, affidabile! In questi giorni ho avuto modo di provare la spesa online a Padova di EasyCoop. Il servizio è stato inaugurato nella mia città da poche settimane e anche nella mia cassetta della posta è arrivato il coupon con l’annuncio della partenza.
Ho pensato di girarti questa dritta proprio in vista delle prossime festività: più tempo in cucina e in famiglia e meno al supermercato! Dal sito puoi scegliere una varietà pressoché infinita di prodotti sia alimentari sia per la cura della persona e della casa. Ricorda che l’importo minimo di spesa per avere accesso al servizio è di 50€ e che tutto ti viene consegnato al piano. Puoi pagare online o al corriere (a quest’ultimo solo con carta o bancomat) e scegliere l’arco temporale più comodo per la tua consegna (dalle 8 ore all’ora) in modo da regolarti per essere a casa quando arriverà la tua spesa. Idea perfetta per chi come me ha poco tempo ma non vuole rinunciare a varietà e qualità.
E tu, cosa preparerai a Pasqua? Ispirati con EasyCoop e condividi con me il tuo pranzo pasquale!
GUARDA LA RICETTA!
LINK E INFO UTILI
Post in collaborazione con EasyCoop
Cristina Papini
PH e riprese Una marmellata di foto
© 2017 Galline Padovane – Tutti i diritti riservati
Resta in contatto: Facebook – Instagram – Condividi usando #gallinepadovane