
Gli Asparagi bianchi di Cimadolmo I.G.P., protagonisti in cucina
Ho ricevuto un dono speciale, di quelli che fan salire l’acquolina in bocca e metton voglia di cucinare.
Un dono della mia terra che porta con sé tradizione e gusto, ho ricevuto un mazzo di Asparagi Bianchi di Cimadolmo I.G.P.
Come sai, dal 2011 nelle pagine di questo blog porto alla luce le eccellenze del territorio padovano e veneto, collaborando con moltissime realtà locali. Nel tempo ho anche sviluppato una rubrica interamente dedicata alla pietanze locali, che spero stimolino anche te a portare in tavola le tradizioni del Veneto e le sue produzioni orticole di gran pregio.
Gli asparagi si sa, sono tra gli alimenti di stagione che preferisco, ne sono ghiotta e li trovo anche piuttosto versatili in cucina.
Adorabili con le uova, deliziosi per arricchire un risotto o una pasta, recentemente li ho proposti come base per una ricca power bowl di primavera.
Oggi desidero proporli in un abbinamento semplice ma gustosissimo, prepariamo insieme gli asparagi gratinati, speck e pistacchi.
ASPARAGI BIANCHI DI CIMADOLMO I.G.P.
Prodotto tipico trevigiano di altissima qualità e dal sapore delicato. Primo in Europa ad ottenere il certificato di Indicazione Geografica Protetta che lega le sue preziose caratteristiche al territorio ove viene coltivato.
Viene venduto in mazzi pieni e robusti da un chilo o mezzo, numerati e contrassegnati dall’inequivocabile marchio.
In questi giorni si tiene l’11° edizione della famosa rassegna Germogli di Primavera, serie di iniziative volte a valorizzare i pregiati prodotti del territorio trevigiano tra cui anche gli asparagi.

INGREDIENTI
- Un mazzo di Asparagi bianchi di Cimadolmo I.G.P.
- 14 fettine di speck circa (due fette ogni due asparagi)
- Granella di pistacchi
- Grana grattugiato
PREPARAZIONE
Pelare gli asparagi e tagliare la parte inferiore e più dura dei gambi. Lessare per circa 10 minuti dal bollore.
Lasciar asciugare su carta cucina per qualche minuto, successivamente avvolgere gli asparagi a due a due con due fette di speck. Disporre su una leccarda rivestita con carta forno, spolverizzare con un po’ di grana grattugiato e infornare a 200° per circa 7 minuti.
Togliere dal forno e cospargere con la granella di pistacchi.
Buon appetito!
Scopri altre ricette venete a questo link.
Scopri tutti i prodotti che uso, anche in cucina, nella mia pagina Amazon.
PH Galline Padovane
© 2016 Galline Padovane – Tutti i diritti riservati
Resta in contatto: Facebook – Instagram – Condividi usando #gallinepadovane
Giada Voltan
15 Maggio 2017Li ho fatti stasera!! Buonissimi!
Giada