
Bellissima gita in barca a Venezia grazie ai motoscafi a noleggio di Campello Marine
Navigare, lo sai, è una mia grande passione. Così forte che nel lontano 2007 ho conseguito la patente nautica oltre le 12 miglia. Dopo aver navigato in lungo e in largo per il Lago di Garda, ho deciso di affidarmi a dei professionisti del noleggio motoscafi per la mia prima gita nautica in laguna veneta. Oggi assaporiamo insieme l’ebbrezza di navigare a Venezia, di fronte ad un’emozionante Piazza San Marco, grazie alle moderne barche di Campello Marine. Nel settore noto per disponibilità, passione ed efficienza!

Le barche di Campello Marine a Marghera (VE)
Per la mia prima navigazione veneziana, ho noleggiato un motoscafo Quicksilver 605, la cui potenza del motore (115 cavalli) implica l’obbligo di patente. Ciò non toglie che Campello Marine offra una rosa di barche fruibili anche senza patente nautica, per accontentare proprio tutti! Per godersi il mare in buona compagnia, anche un motoscafo da 40 cavalli infatti è più che sufficiente.
Disponibili per il noleggio in più darsene veneziane come Marghera (dove sono partita io), Lido di Venezia, Giudecca e in altre località dell’adriatico (come Grado, Rimini, Cortellazzo), Campello Marine ti accompagna nella scelta del modello più adatto al tipo di gita che desideri fare. E se come me hai poca pratica della zona, ti supporta anche nella scelta della rotta migliore da seguire.
Campello Marine non è solo noleggio ma è anche vendita: barche, gommoni, motori e accessori per la nautica!


Il mio itinerario: da Marghera a Piazza San Marco
Il nostro Veneto è ricco di luoghi da visitare in barca e la bellissima laguna di Venezia è sicuramente al vertice per piacevolezza e ricchezza di panorami. Nemmeno io, così affezionata al Lago di Garda, ho saputo resistere al richiamo del mare e, grazie al servizio di noleggio barche di Campello Marine, ho potuto soddisfare uno dei miei più grandi desideri di sempre. Navigare in Laguna di fronte a San Marco! Che emozione grandissima!
Dalla Darsena di Marghera (via delle Macchine, 14) dove ho ritirato la barca, ho navigato lungo il canale industriale Ovest, fino a giungere in laguna. Complessivamente ho impiegato circa 1 ora per trovarmi di fronte allo spettacolare palazzo Ducale. Il campanile di San Marco è un richiamo fortissimo dal mare, la skyline qualcosa di unico!
L’itinerario che ho percorso è sicuramente alla portata di tutti e un paio di ore sono sufficienti per raggiungere la più bella vista del mondo e rientrare.
Se però hai piacere, puoi prolungare il tuo itinerario noleggiando la barca per mezza giornata o giornata intera, e approfittarne per visitare le bellissime isole veneziane.
Convenzioni e servizi
Il noleggio con Campello Marine mette a disposizione una serie di agevolazioni tra cui, ormeggi riservati nelle isole (Murano, Burano, S’Erasmo) e sconti in musei, fornaci, ristoranti e molto altro. Alcune scontistiche sono disponibili anche per attività e strutture nel padovano.
Alcune avvertenze per chi naviga in Laguna per la prima volta
- Naviga all’interno dei canali delimitati dalle briccole (ovvero i grandi pali di legno piantati nel mare). Assicurati di vedere all’estremità di ogni briccola un cartellino bianco. Questo indica che sei dal lato giusto. All’interno delle briccole tieni la destra;
- Rispetta i limiti di velocità indicati sulle briccole con segnali stradali. La velocità massima consentita in laguna è di 20 km/h (da ordinanza del 2008). Nei canali e quindi anche di fronte a San Marco 11km/h. Questo per limitare il moto ondoso generato dall’alta velocità delle barche, che rovina le coste;
- In caso di moto ondoso, ricorda di intercettare le onde perpendicolarmente e non lateralmente, per evitare di capovolgerti;
- I canali interni veneziani non sono navigabili, salvo dai residenti e dai mezzi pubblici;
- Occhio alle secche! Cerca le briccole e naviga dal lato giusto. Se non vedi il cartellino bianco potresti finire in secca;
- Rispetta la precedenza (a destra, come in macchina!). Nel canale della Giudecca, davanti a San Marco, c’è molto movimento in mare (tra vaporetti, mezzi da lavoro, mezzi privati etc), quindi presta particolare attenzione.
E ora che sai come fare per navigare a Venezia su motoscafi sicuri con e senza patente nautica, non puoi perdere l’opportunità di fare questa esperienza unica. Prenota oggi stesso una barca dagli amici di Campello Marine!
Sconto per te!
Fino al 31 agosto 2019 hai diritto ad uno sconto del 10% sul noleggio se prenoti un’imbarcazione usando il promo code CRISTINA.
Buona estate!!
Via delle macchine, 14
Marghera (Ve)
348 7035888
041 2527300









LINK E INFO UTILI
Via delle macchine, 14
Marghera (Ve)
348 7035888
041 2527300
Post in collaborazione con Campello Marine
Cristina Papini
PH Galline Padovane
© 2019 Galline Padovane – Tutti i diritti riservati
Resta in contatto: Facebook – Instagram – Condividi usando #gallinepadovane