
Sato-Code, l’escape room all’aperto a Padova per divertenti sfide con amici, famiglia, colleghi
Molto più di un’escape room all’aperto, a Padova è arrivato il gioco che coniuga divertimento ed esplorazione! Si chiama Sato-Code ed è un format davvero unico nel suo genere: in coppia o in gruppo, armati di smartphone, cercherete indizi, risolverete enigmi e vi metterete alla prova con esilaranti sfide in giro per la città. La mia famiglia ed io abbiamo sfidato alcuni amici e oggi ti racconto com’è andata questa speciale caccia al tesoro che, oltre ad intrattenerci ci ha permesso anche di scoprire un lato tutto nuovo di Padova.
Seguimi live su Instagram stories.
Come funziona Sato-Code?
Sato-Code è un escape room attraverso la città di Padova, ovvero un gioco che si svolge per le vie patavine. L’innovazione rispetto alle tradizionali escape room, che si trovano in stanze chiuse, è proprio nell’essere completamente outdoor, quindi immersa nelle bellezze padovane. Partecipare è molto semplice:
- scegli il percorso (a Padova ve ne sono 2)
- acquisti il biglietto sul sito
- scarichi l’app
- inizi a giocare
pochi semplici passi per entrare subito nel vivo della sfida. Sato-Code è un escape room all’aperto a Padova, per cui preparati a percorrere alcuni dei luoghi più iconici della città, alla ricerca degli indizi che ti porteranno alla vittoria. Con i nostri amici ci siamo divisi in due squadre (il gioco parte con un minimo di 2 partecipanti) e tra un enigma e un rompicapo ci siamo divertiti a batterci sul percorso che parte dal Centro Culturale Altinate San Gaetano, proprio nel centro storico. Questo percorso si chiama “Deep Desire” e, assieme a “Memmo’s Legacy“, è uno dei due disponibili a Padova.
Due famiglie, una sfida: Sato-Code l’idea divertente per un gioco all’aperto a Padova
Per provare Sato-Code abbiamo coinvolto i nostri amici Alessandro e Valentina e il figlio Federico. Subito si sono dimostrati interessati a provare il gioco che già dalle primissime fasi si è rivelato piuttosto intrigante. Sato-Code infatti è un gioco di collaborazione; il fil rouge è una storia di cui bisogna scoprire il finale e per poterlo fare è necessario mettere insieme diversi indizi. Solo insieme si può giungere alla fine poiché gli indizi vengono forniti tramite app ad ogni giocatore, ma sono differenti, seppure coerenti, e solo lavorando in sinergia possono essere svelati.
Gli indizi sono disseminati qua e la per la città e per trovarli si cammina e si esplora. In circa un’ora e mezza abbiamo percorso stradine e pittoreschi vicoletti padovani cercando scritte, murales, statue, meridiane… Ci ha davvero stupito scoprire la posizione di alcuni indizi in locali e negozi; non ci aspettavamo proprio di vedere la complicità di alcuni esercenti. Se ti ho fatto venire voglia di provare questo gioco padovano all’aperto, leggi il post fino alla fine perché troverai una promo per te.
I vantaggi di Sato-Code
Sato-Code è una caccia al tesoro a Padova davvero particolare. È un’idea innovativa per intrattenere amici, famiglia o per sfidarsi tra colleghi in stimolanti giornate di team building. I vantaggi sono molteplici; mi sto chiedendo come mai tu non l’abbia ancora provata!!!
- Facilmente accessibile 24/7
- Low budget
- All’aperto, non sei chiuso in una stanza
- Disponibile in più città, per scoprirle con occhi diversi dagli itinerari tradizionali.
Non ci sono particolari limiti di età per partecipare a Sato-Code, noi ad esempio abbiamo coinvolto anche i nostri figli di 10 e 9 anni che si sono gasati tantissimo all’idea di cercare gli indizi qua e la. Quindi mi sento di dire che Sato-Code è proprio per tutti!
PROMO / Prova Sato-Code ad un prezzo speciale
Se ti ho incuriosito anche solo un pochino ti farà piacere sapere che fino al 15 Maggio 2023 incluso, usando il promo code PADOVA, hai diritto ad uno sconto del 50% sull’acquisto di almeno 2 biglietti. La promo è valida solo per il percorso di Padova chiamato Deep Desire.
È il momento di provare Sato-Code. Quando? Subito! Clicca qui e gioca ora.
LINK E INFO UTILI
Articolo in collaborazione con Sato-Code
Cristina Papini
PH Galline Padovane
Resta in contatto: Facebook – Instagram – Condividi usando #gallinepadovane
Iscriviti alla newsletter