
Prepara con me il risotto agli asparagi
Dopo essermi divertita a scoprire la storia degli Asparagi Bianchi di Bassano DOP, alimento tipico della mia terra, non potevo esimermi dal metterli anche in pentola! In questo blog infatti, oltre a raccontare le realtà produttive e turistiche del territorio padovano e veneto, dal 2011 mi diletto anche ad esplorare il variegato mondo degli ingredienti locali e alla loro trasformazione in prelibati piatti. Qui troverai molte ricette venete, alcune della tradizione, altre personalmente rivisitate, tutte comunque con un unico denominatore comune: l’amore incondizionato per le eccellenze locali.
Oggi quindi ti racconto come realizzare un ottimo risotto agli asparagi bianchi; segna i semplici ingredienti e guarda la video ricetta. Non potrai sbagliare!!

Risotto agli asparagi bianchi – Ingredienti per 2 persone
- 120 g riso
- 4 Asparagi Bianchi di Bassano DOP
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1/2 cipolla bianca
- grana grattugiato
- noce di burro
- olio qb
- sale qb
Preparazione del risotto agli asparagi
Hai voglia di usare un alimento ricco di storia e di preparare un piatto tipico veneto? Segui le mie indicazioni e vedrai come è facile dare vita ad un risotto agli asparagi cremoso e invitante. La ricetta non è complessa e per realizzarla ci vuole solo un pizzico di pazienza! Di seguito tutti i passaggi:
- Apri il mazzo di asparagi, scegli quelli che userai, lavali sotto l’acqua e asciugali;
- Pela gli asparagi con un pela patate. Taglia le punte;
- Usa le bucce degli asparagi per fare un brodino. Immergile in una pentola piccola d’acqua che metterai sul fuoco a sobollire;
- Taglia a rondelle i gambi e mettili in una padella con un filo d’olio a fuoco medio/basso;
- Nel frattempo metti le punte a lessare in acqua;
- Inizia a tostare il riso con un filo d’olio e la cipolla. Mescola frequentemente;
- Appena iniziata la tostatura sfuma con il bicchiere di vino fino ad evaporazione;
- Man mano che mescoli il riso per evitare che attacchi, aggiungi il brodo di asparago. Continua a mescolare;
- Leva le punte dall’acqua quando saranno morbide. Disponile su un piatto con un filo d’olio;
- Quando il riso è cotto, sala leggermente e incorpora i gambi tagliati a rondelle;
- Leva dal fuoco e manteca con un po’ di burro e un po’ di grana grattugiato;
- Disponi sui piatti e decora con le punte lessate.
Ecco quindi spiegato come realizzare il risotto di Asparagi Bianchi di Bassano DOP, primo invitante realizzato con un ingrediente principe delle coltivazioni locali. Divertiti a dare vita a gustose pietanze con questo ortaggio eccellente e porta sulla tua tavola i sapori del Veneto. E adesso, gruarda la videoricetta!
Buon appetito!
Scopri tutti i prodotti che uso, anche in cucina, nella mia pagina Amazon!
Cristina Papini
Ph e riprese Galline Padovane
© 2020 Galline Padovane – Tutti i diritti riservati
Resta in contatto: Facebook – Instagram – Condividi usando #gallinepadovane