Iscriviti alla newsletter per avere accesso alle promozioni riservate alla community delle #gallinepadovane e restare aggiornata sulle novità del blog!

5 luoghi spirituali padovani, silenzio e meditazione in città

Padova e i suoi punti di interesse spirituale dove trovare pace e raccoglimento personale

Padova, si sa, è una città nota per le sue bellezze storiche e artistiche, non solo monumenti e musei, ma anche luoghi spirituali. Qualche tempo fa ti ho parlato di alcune chiese di pregio padovane meritevoli di essere visitate; oggi vorrei proporti invece una sorta di itinerario mistico, un nuovo modo di conoscere il territorio padovano, attraverso la scoperta dei più interessanti luoghi spirituali della provincia, all’interno dei quali puoi dedicarti a momenti di silenzio e meditazione.

Cristina Papini, famosa blogger padovana, parla dei luoghi spirituali e di meditazione di padova

Un itinerario alla scoperta dei luoghi più mistici di Padova e provincia

ORATORIO DI SANT’ANTONIO ABATE – Teolo

Si trova a Sud del Monte della Madonna e lo puoi raggiungere attraverso un sentiero dal Passo Fiorine. Ha tutta l’aria di un angolo di spiritualità naturale per la sua splendida posizione. Sorge infatti accanto a una grotta al cui interno si trova una sorgente d’acqua ed è circondato da piante di fico d’india nano che crescono spontaneamente.

 

SANTUARIO DI SAN LEOPOLDO MANDIC’ – Padova

Uno spazio dedicato alla vita e alle opere del frate cappuccino, dove sono conservate le sue reliquie ed è ancora intatta la sua celletta confessionale preservata dal bombardamento del 1944. Nella parte esterna del chiostro ci sono un piccolo giardino e il calesse su cui Padre Leopoldo viaggiava. E’ un luogo di preghiera, devozione e raccoglimento personale.

 

VILLA IMMACOLATA – Torreglia

E’ un centro di spiritualità voluto dalla Diocesi di Padova e diretto da sacerdoti e Suore Francescane Elisabettine che si trova nel Parco Regionale dei Colli Euganei. Qui puoi stare in silenzio e a contatto con la natura; ci sono tre cappelle per la preghiera personale, una chiesa più grande, camere per i pellegrini e sale organizzate per incontri ed esercizi spirituali.

 

SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE – Villafranca Padovana

Una struttura religiosa che somiglia a un’oasi di tranquillità dove il tempo sembra essersi fermato. Oltre alla chiesa, c’è un piccolo chiostro che ben si presta a momenti raccoglimento personale. Per chi lo desidera esiste la possibilità di una Via Crucis immersa nel verde.

 

ABBAZIA DI PRAGLIA – Teolo

Un suggestivo monastero benedettino ai piedi dei nostri Colli Euganei articolato in quattro chiostri, a cui si affiancano due refettori, la basilica e la Biblioteca Monumentale Nazionale. L’abbazia è abitata ancora oggi dai monaci ed è parzialmente visitabile. Si trova in un contesto di grande bellezza naturale.

Cristina Papini


Ph Elena Pescarolo
Galline Padovane – Tutti i diritti riservati
Resta in contatto: Facebook – Instagram – Condividi usando #gallinepadovane

Send this to a friend