Iscriviti alla newsletter per avere accesso alle promozioni riservate alla community delle #gallinepadovane e restare aggiornata sulle novità del blog!

5 imperdibili esperienze da vivere a Padova e dintorni

I miei consigli su cosa non puoi assolutamente perderti di Padova

Amo la mia città e la sua periferia perchè offre attrattive e luoghi di interesse diversi tra loro e tutti ugualmente affascinanti. Ville e castelli che ci riportano indietro nel tempo e paesaggi da cui godere splendidi panorami. Oggi ti vorrei dare qualche suggerimento su quelle che, secondo me, sono le esperienze da provare almeno una volta se ti trovi nei dintorni di Padova.

Da vedere a Padova

Passeggiate, degustazioni e gite in bicicletta

  • Percorrere la strada del vino dei Colli Euganei alla scoperta dell’antica tradizione agricola locale che, insieme al suolo di origine vulcanica, costituisce la base della viticoltura euganea. Avrai il piacere di desgustare i deliziosi vini bianchi e rossi DOC in numerose cantine e ristoranti, dove potrai anche assaporare del buon cibo fatto in casa.
  • Salire a piedi fino al Castello di Speronella a Rocca Pendice in primavera. E’ in questo periodo infatti che fioriscono le orchidee selvatiche e altre piante autoctone che aggiungono una nota fiabesca allo splendido contesto. Il panorama è comunque strepitoso in ogni stagione!
  • Pedalare lungo gli argini delle vie d’acqua attorno ai Colli Euganei, un meraviglioso giro che apre le porte a suggestivi scorci di campagna. I tratti che più degli altri meritano di essere percorsi per il loro incantevole fascino, si snodano tra il Catajo, Battaglia Terme, Monselice ed Este. Ti consiglio di fermari al tramonto sull’argine del Canale Battaglia e ammirare le colline, assisterai a uno spettacolo di colori che ti lascerà a bocca aperta.
  • Sperimentare la classica “voga alla veneta” di cui ti ho già parlato qualche tempo fa, per scoprire i canali navigabili più antichi d’Europa vicini al famoso Castello del Catajo. Puoi anche provare l’ebbrezza di raggiungere direttamente dall’acqua il castello e alcune tra le principali mete del Veneto, proprio come i gondolieri Veneziani.
  • Passeggiare nelle cittù murate medievali di Este, Monselice e Montagnana seguendo gli argini del Canale Bisatto. Da qui infatti sarai in una posizione sopraelevata e potrai ammirare verso est i Colli Euganei e verso ovest i Colli Berici, uno splendido panorama che sono sicura ti resterà nel cuore.

Cristina Papini


PH Galline Padovane
Resta in contatto: Facebook – Instagram – Condividi usando #gallinepadovane

Send this to a friend